i NOSTRI WEBINAR
In questa pagina puoi trovare tutti i webinar e gli eventi condotti da noi tre.
Alcuni eventi sono esplicitamente dedicati a professionistə della salute altri ad un pubblico più ampio.
Per ogni webinar o evento troverai tutte le indicazioni specifiche!
primo ciclo di webinar di
approfondimento sugli approcci inclusivi al peso
Come posso lavorare sul peso con un approccio anti-dieta?
Quali strumenti può dare il femminismo nella clinica degli approcci inclusivi?
Sono unǝ dietistǝ come posso lavorare con l’immagine corporea?
a novembre-dicembre 2021 e gennaio 2022
ti offriamo 3 webinar dedicati per rispondere a queste domande

16/11 - 14/12 - 19/01
dalle 18:30 alle 19:30

Online
in diretta

info@malasalute.it
per informazioni
Per non perderti i prossimi eventi ed avere accesso a sconti e promozioni iscriviti alla nostra Newsletter.
al momento non ci sono webinar disponibili
16 NOVEMBRE 2021
ore 18:30
Trattare l’argomento del peso
in un approccio HAES
iscrizioni chiuse
Costo € 35
Relatrice:
Veronica Bignetti – Dietista
14 dicembre 2021
ore 18:30
La lente femminista nella clinica
degli approcci inclusivi
ISCRIZIONI CHIUSE
Costo € 35
Relatrice:
Alessia Buzzi – Psicologa
19 gennaio 2022
ore 18:30
Immagine corporea
per dietistǝ
ISCRIZIONI CHIUSE
Costo € 35
Relatrice:
Francesca Tamponi – TeRP
16 NOVEMBRE 2021
iscrizioni chiuse
costo 35 €
ORARIO
18:30-19.30
TEMATICA
Trattare l’argomento del peso in un approccio HAES
RELATRICE
Veronica Bignetti – Dietista
14 dicembre 2021
ISCRIZIONI CHIUSE
costo 35 €
ORARIO
18:30-19.30
TEMATICA
La lente femminista nella clinica degli approcci inclusivi
RELATRICE
Alessia Buzzi – Psicologa
19 gennaio 2022
ISCRIZIONI CHIUSE
costo 35 €
ORARIO
18:30-19.30
TEMATICA
Immagine corporea per dietistǝ
RELATRICE
Francesca Tamponi – Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica
come funzionano i webinar
Dove e come
- 3 incontri online da 1 ora ciascuno più 30 min a partecipazione facoltativa dedicati alle domande
- In diretta su GotoWebinar
quando
Martedì 16 novembre 2021 ore 18:30 – Trattare l’argomento del peso in un approccio HAES® – Veronica Bignetti – Dietista
Martedì 14 dicembre 2021 ore 18:30 – La lente femminista nella clinica degli approcci inclusivi – Alessia Buzzi – Psicologa
Mercoledì 19 gennaio 2022 ore 18:30 – Immagine corporea per dietistə – Francesca Tamponi – TeRP **
A chi è rivolto
A professionistə della salute che si occupano di nutrizione e comportamento alimentare:
- Dietistə
- Biologə Nutrizionistə
- Psicologə / Psicologə Psicoterapeuta
- Medicə Psicoterapeuta
- Tecnicə della Riabilitazione Psichiatrica
- Medicə
- Infermierə
- Fisioterapistə
- Ostetricə
- Assistente Sanitariə
Se ti occupi di nutrizione e comportamento alimentare come professionistə della salute, ma non sei nell’elenco prima di iscriverti scrivici a info@malasalute.it
Per studentə/studentessə e per professioni non sanitarie che hanno comunque interesse all’argomento prima di iscriverti scrivici a info@malasalute.it
** NOTA IMPORTANTE: L’incontro di mercoledì 19 gennaio è rivolto solo a Dietistə, Nutrizionistə e Biologə Nutrizionistə
Costi
Il costo di ogni singolo webinar è di € 35
I tre webinar saranno fruibili in diretta, per ognuno verrà fornito materiale di approfondimento.
Non saranno fornite registrazioni dei webinar.
Come iscriversi
- Ci si può iscrivere ad ognuno dei tre webinar entro le seguenti date:
Webinar del 16 novembre 2021 – ISCRIVERSI ENTRO IL 11/11/2021
Webinar del 14 dicembre 2021 – ISCRIVERSI ENTRO IL 09/12/2021
Webinar del 19 gennaio 2022 – ISCRIVERSI ENTRO IL 13/01/2022 - Una volta compilato il modulo riceverai una mail con il link di accesso al webinar e tutte le informazioni per concludere l’iscrizione con il pagamento
- Il link di accesso sarà valido solo dopo aver effettuato il pagamento entro i termini previsti
- La fattura ti arriverà successivamente
- Non è necessario scaricare alcun programma ma è consigliato collegarsi da un pc per avere accesso alle funzioni interattive
i contenuti dei webinar
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
webinar 16 novembre 2021 - Trattare l'argomento del peso in un approccio HAES®
In questo webinar Veronica Bignetti – Dietista approfondirà:
- Come educare il paziente ad un linguaggio inclusivo sul proprio peso e quello degli altri
- Come trasformare l’obiettivo di peso dei pazienti in un approccio inclusivo all’inizio, durante e alla fine di un percorso
- Come usare la bilancia in un approccio inclusivo
webinar 14 dicembre 2021 - La lente femminista nella clinica degli approcci inclusvi
In questo webinar Alessia Buzzi- Psicologa approfondirà
- Il ruolo del femminismo negli approcci HAES ®
- Come utilizzare il femminismo nella clinica degli approcci inclusivi
webinar 19 gennaio 2022 - immagine corporea per dietista
In questo webinar Francesca Tamponi – TeRP – approfondirà:
- Qual è il ruolo deǝ dietista nell’immagine corporea
- Quali sono le domande da fare per indagare sull’immagine corporea
- Come fare un invio ad unǝ professionistǝ dell’area psi
16 NOVEMBRE 2021
ore 18:30
Trattare l’argomento del peso
in un approccio HAES
iscrizioni chiuse
Costo € 35
Relatrice:
Veronica Bignetti – Dietista
14 dicembre 2021
ore 18:30
La lente femminista nella clinica
degli approcci inclusivi
ISCRIZIONI CHIUSE
Costo € 35
Relatrice:
Alessia Buzzi – Psicologa
19 gennaio 2022
ore 18:30
Immagine corporea
per dietistǝ
ISCRIZIONI CHIUSE
Costo € 35
Relatrice:
Francesca Tamponi – TeRP
Perché con noi?
Siamo tre professioniste della salute: una psicologa, una tecnica della riabilitazione psichiatrica e una dietista.
Conosciamo bene i bisogni e le sfide quotidiane deə professionistə perché li viviamo in prima persona.
Siamo partite proprio da lì, dai tuoi stessi dubbi e dalle difficoltà che probabilmente stai affrontando in questo momento.
Ci siamo formate e abbiamo unito le nostre forze, i nostri valori, le nostre differenti competenze e abbiamo deciso di metterle sul tavolo per aiutare quanti più professionistə possibili ad approfondire e mettere in pratica questo tipo di approccio.
Quello che facciamo ha alle spalle 30 anni di letteratura scientifica, e siamo le prime ad offrire corsi e webinar in italiano che affrontino queste tematiche in modo completo, tenendo conto della complessità e delle sfaccettature che richiede conoscere.
Mettiamo in campo la nostra formazione scientifica, la nostra esperienza clinica e di dialogo con l’attivismo.
chi siamo

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Francesca Tamponi
Sono Francesca Tamponi, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica esperta in Disturbi Alimentari e Immagine Corporea.
Negli anni con il mio lavoro ho ascoltato le storie di tantissime persone: le storie di corpi diversi, spesso non accettati dalla società, discriminati, giudicati in base al loro peso e sfiniti di vivere sotto la pressione incessante della cultura della dieta e dell’industria della bellezza.
⠀
Ho scelto di trovare un nuovo modo di aiutare queste persone che fosse in linea con i miei valori di professionista sanitaria e femminista:
Ho scelto di abbracciare un approccio anti-dieta e inclusivo per tutti i corpi, all’interno della cornice HAES® (approcci inclusivi al peso).

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Veronica Bignetti
Sono Veronica Bignetti, Dietista certificata Intuitive Eating, specializzata nei Disturbi Alimentari. Ho conseguito la certificazione ufficiale di consulente Intuitive Eating di Evelin Tribole e Elyse Resch.
Il mio lavoro si inserisce in un paradigma/movimentoHAES?® (approcci inclusivi al peso) e perseguo, in linea con questo approccio scientifico, gli obiettivi di:
⋆promuovere comportamenti, atteggiamenti e credenze volti al miglioramento del benessere senza manipolazione del peso e
⋆divulgare pratiche sanitarie inclusive, per abbattere lo stigma sul peso e la cultura della dieta.
Sono in costante cammino verso il riconoscimento dei miei privilegi per tradirli e sfruttarli al meglio per rivoluzionare una narrazione scientifica coloniale.

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Alessia Buzzi
Sono Alessia Buzzi, faccio la Psicologa e la formatrice.
Mi occupo di sostegno psicologico, crescita personale e formazione professionale.
Mi dedico in particolare alla psicologia del comportamento alimentare e lo faccio con un approccio anti-dieta e in linea con il paradigma HAES® (approcci inclusivi al peso).
L’incontro con il femminismo intersezionale e con i movimenti per la fat acceptance mi ha permesso di smontare pezzo per pezzo la mia pratica clinica dedicata al comportamento alimentare e investire energie e riflessioni nella costruzione di un modo nuovo di fare la psicologa che fosse in linea con i miei valori e rispettoso della persona.
DISCLAIMER
In questo sito abbiamo scelto di usare la schwa che troverai scritta così Ə . Si tratta di una vocale che nell’alfabeto italiano non esiste ufficialmente, ma che già conosciamo molto bene nei nostri dialetti territoriali.
È una vocale che si pronuncia come una via di mezzo tra una /a/ e una /e/, come ci suggeriscono Belle di Faccia nel loro libro, quando non sappiamo che dire ed emettiamo quel suono eeeeeeeeeee….
è una schwa!
La nostra scelta prende spunto dal progressismo di Gheno (socio-linguista esperta di linguaggio inclusivo), e vuole rendere il nostro messaggio rispettoso per tutte le soggettività che incontreranno le nostre parole qui.