0% Qual è il corso giusto per te? Abbiamo elaborato un piccolo test per aiutarti nell'indecisione tra i nostri due corsi, buon viaggio! Raccogliamo alcuni dati, conservandoli nel rispetto delle norme sulla privacy, per consentirci di risalire alle tue preferenze se ci contattassi per dubbi o informazioni sul questionario. 1 / 9 Lavori nell'area: Nutrizionale (medic*, dietolog*, dietista, biologo, MMG) Psicologica (TERP, psicolog*, psicoterapeuta, psichiatr*) Altre professioni sanitarie 2 / 9 Ti occupi di alimentazione o comportamento alimentare? Sì No A volte (quando subentrano condizioni cliniche che richiedono un intervento in tal senso) 3 / 9 Conosci poco il paradigma AIPS (Approcci Inclusivi al Peso e alla Salute) e vorresti rafforzare la tua conoscenza della letteratura per capire se può aiutarti nel procedere verso una modalità di lavoro che sia allineata ai reali bisogni dei tuoi pazienti e ai tuoi valori? Si, tra lingua inglese e pezzi sparsi del puzzle mi sembra ottimo poterlo fare con un corso No, ora sento il bisogno di mettere in pratica e mi sento bloccata tra la teoria e la clinica 4 / 9 Hai approfondito in autonomia Intuitive Eating, ti senti ancora insicura sull’utilizzo degli strumenti nella pratica clinica? Sì, ma sento proprio in dubbio se possa andare davvero bene per tutte le persone, se ci fosse per esempio bisogno di perdere peso? No, non conosco Intuitive Eating Ci sono dei principi che non riesco a inserire nei percorsi e altri sui quali credo di riuscire bene, ma vorrei un supporto in più 5 / 9 Ti capita di esplorare fame e sazietà con le persone che incontri? Si, sto usando i principi dell'Intuitive Eating e mi trovo molto bene, a volte incappo però in dubbi Si, per capire se ciò che mangiano rispecchia i loro bisogni / no, non esploro o mi attengo a delle porzioni standard per il loro benessere 6 / 9 Se dico salute e femminismo? Penso al fatto che la salute sia inscindibilmente legate alle intersezioni e che possa essere uno strumento nella pratica clinica Preferisco che il mio approccio sia neutro, pur nel rispetto dei valori delle persone che incontro, perché alcuni pensieri "estremi" possono interferire con la cura 7 / 9 Hai letto molte cose sulla relazione tra grassofobia e dieta, ma sei molto confusa su come collegarle tra loro e quali sono i limiti di una e dell’altra? Si, sento che sia importante considerare la discriminazione legata al peso, ma non mi è chiaro come la salute possa giovarne se il peso non cambia Mi è chiaro che la salute sia legata alla giustizia sociale, ma trovo difficile supportare le persone nella trasformazione dei loro obiettivi di peso 8 / 9 Ti senti poco efficace, stai sperimentando in autonomia modalità alternative di lavoro, ma senti che ti mancano delle basi solide per farlo con competenza e convinzione? Esattamente, tutte le persone vorrebbero perdere peso e non mi riesco a immaginare una modalità di lavoro che non sia focalizzato su quell'obiettivo Al contrario, mi sento molto efficace nel comunicare che c'è una strada alternativa alle diete, ma dopo poco le persone, senza indicazioni e strumenti pratici solidi, ritornando a voler percorrere una strada conosciuta 9 / 9 Ti senti a disagio nel tuo lavoro, ma hai molti dubbi sulla validità degli approcci inclusivi? Si, vorrei esplorare un'alternativa all'approccio classico prescrittivo e pesocentrico, ma ci sono delle cose che non mi tornano No, ormai ho trovato la mia strada negli approcci AIPS, ma vorrei acquisire più strumenti pratici