-corso ecm-
CORSO intuitive eating
NEGLI APPROCCI INCLUSIVI AL PESO e alla salute
Sei unə professionistə della salute e ti occupi di nutrizione e/o psicologia del comportamento alimentare.
Nella tua pratica clinica incontri persone che hanno esperienze di diete fallimentari e hanno bisogno di fare pace con il cibo e con il proprio corpo. Sai già che l’approccio classico prescrittivo non è efficace e può essere dannoso per la salute.
Stai cercando strumenti e modalità nuove e più rispettose dei bisogni delle persone di cui ti prendi cura.
Abbiamo ideato un corso che ti permetterà di apprendere i principi dell’Intuitive Eating e calarli nella pratica clinica della nostra cultura e nel paradigma degli approcci AIPS, è adatto a te se:
vuoi scoprire cos’è l’Intuitive Eating e come utilizzarlo nella tua pratica clinica
hai già letto qualcosa sull’Intuitive Eating ma vorresti seguire delle lezioni più approfondite
ti occupi di disturbi alimentari e desideri integrare il tuo approccio con una pratica clinica efficace.

ti presentiamo il primo corso italiano per professionist* della salute
CHE SPIEGA COME USARE LO STRUMENTO INTUITIVE EATING E LA PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE ALL’INTERNO DI UN APPROCCIO AIPS (APPROCCIO INCLUSIVO AL PESO E ALLA SALUTE)
2 weekend di formazione dal vivo per scoprire i 10 principi dell’Intutive Eating (+ 2 principi bonus) e per imparare come inserire questo strumento all’interno della propria pratica clinica nel panorama Italiano.
ISCRIZIONI CHIUSE
DA DOVE NASCE
L’Intuitive Eating nasce negli anni 90 in America dall’osservazione clinica di due dietiste (Evelyne Tribole e Elyse Resch) le quali si erano rese conto che dopo un percorso di perdita di peso classico i loro pazienti tornavano con un peso maggiore, maggiore frustrazione, senso di colpa, una relazione poco serena con il cibo e un’immagine corporea negativa.
I fat studies e le ricerche in ottica Health at Every Size non erano ancora ricche e autorevoli come oggi, ma, stando in ascolto dei bisogni delle persone e del naturale comportamento umano con il cibo, Tribole e Resch sono riuscite ad immaginare un approccio che possa rendere le persone autonome e responsabili del proprio comportamento alimentare.
Era solo l’inizio, in questi 30 anni infatti, l’Intuitive Eating è passato dall‘essere un approccio ispirato alla scienza ad essere un approccio basato sulla scienza. Ogni principio che lo definisce è stato nel tempo validato da una solida letteratura e la sua scala di valutazione I.E.S (Intuitive Eating Scale) è utilizzata per ricerche sui disturbi alimentari, sullo stile di vita e sulle determinanti della salute.
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
L'APPROCCIO
L’Intuitive Eating è un approccio scientifico che fa parte del paradigma medico Health At Every Size.
Si compone di 10 principi che descrivono sia la cornice teorica “rivoluzionaria”, sia esercizi e strumenti clinici che permettono alle persone che lo conducono, o che lo seguono, di entrare in una dimensione di spontaneità e autodeterminazione con il cibo, i suoi bisogni, pensieri, credenze e tutti gli aspetti culturali che ne derivano.
FASI
L’Intuitive Eating può essere riassunto in 3 momenti/passaggi:
- decostruzione: i primi prinicpi ci mettono di fronte al fatto che esiste una cultura della dieta, ossia un sistema di valori morali che crea credenze e comportamenti attorno al cibo e al corpo, che sono d’ostacolo con una relazione libera e di benessere con essi.
-
ascolto: i principi centrali aiutano a riscoprire competenze innate di ascolto che permettono di acquistare fiducia nei confronti del proprio corpo e dei propri segnali fisici per avviarsi verso l’autonomia.
-
costruzione e integrazione: gli ultimi principi richiedono risorse cognitive e permettono, sfruttando l’ascolto di guidarsi verso le scelte più vantaggiose e di benessere in base al contesto, alle risorse e ai propri personali valori e interessi.
H.A.E.S.
L’Intuitive Eating non esiste al di fuori del paradigma Health at Every Size. Ogni declinazione dell’Intuitive Eating che sposi una manipolazione del peso e/o dell’introito calorico perde ogni validità scientifica e autorevolezza. Tutti gli studi a sostegno di I.E. sono stati condotti allineandosi ai parametri fondamentali degli approcci inclusivi al peso:
- una visione complessa e autodeterminata di salute che non può mai essere valutata da un solo fattore
- una medicina che sia inclusiva, nel senso intersezionale del termine, ossia che non patologizzi le differenze e che accolga e conduca tutte le persone verso l’autonomia della cura di sé.
questo corso fa per te se….
Sei unǝ professionistǝ della nutrizione con un approccio flessibile, hai scoperto l’esistenza dell’Intuitive Eating ma hai delle domande:
- Quali sono le basi scientifiche dell’Intuitive Eating? È un approccio efficace?
- Come può essermi utile nella mia pratica quotidiana? Con quali tipologie di richieste e di persone?
Sei unǝ psicologǝ e ti occupi di comportamento alimentare e/o DCA e vorresti integrare l’Intuitive Eating al tuo approccio di lavoro.
Hai già letto il libro dell’Intuitive Eating (Tribole & Resch) e/o il workbook ma hai ancora dei dubbi perché :
- alcune persone hanno tanta resistenza e non riescono a lasciare andare il controllo
- capita che il desiderio di perdere peso riporti le persone ai meccanismi tipici della cultura della dieta
- hai capito i principi teorici ma fai fatica ad inserirli nella pratica clinica
cosa aspettarti da questo corso

- Imparare strumenti che ti permettano di lavorare nella cornice degli Approcci Inclusivi al Peso e alla Salute.
- Essere supportatə da tre professioniste con tre esperienze e competenze tecniche diverse, ma allineate.
- Trovare uno spazio di formazione aperto al dialogo e non giudicante.
- Avere la possibilità di creare una rete professionale in linea con i valori del femminismo intersezionale, della fat liberation e della body positivity che ti permetta di lavorare in team per migliorare il servizio che offri alle persone (oltre che per non sentirti solə)
- Ottenere (a seguito di una sessione di supervisione di gruppo) l’attestato ed essere iscrittə nei nostri registri dei professionistə AIPS sul territorio italiano
- Per tuttə ə professionstə sanitarə c’è la possibilità di ottenere l’accreditamento ECM per il 2023. Il corso rilascia 34 ECM
la nostra esperienza con Intuitive Eating
Per noi di Malasalute? l’Intuitive Eating ha un valore prezioso, non solo perché è stato ciò che ci ha fatto incontrare, ma anche perché singolarmente ha dato una nuova direzione alla nostra vita lavorativa.
Alessia aveva da poco terminato un master di psicologia del comportamento alimentare con approccio focalizzato sul peso e si sentiva frustrata e svogliata all’idea di “infliggere” alle persone quell’approccio
Francesca lavorava già da tempo nel campo dei disturbi alimentari e si stava avviando verso una rivoluzione della sua pratica
Veronica pensava di abbandonare la sua professione perché ascoltando le persone e i loro bisogni si era accorta di quanto questi si discostassero dagli obiettivi che da dietista avrebbe “dovuto” proporre.
Per tutte e tre l’incontro con l’intuitive Eating è stata la prima boccata d’aria dopo l’apnea.
Abbiamo studiato l’Intuitive Eating con i corsi originali di Evelyn Tribole & Elyse Resch e di Laura Thomas e da anni lo applichiamo nella nostra pratica clinica di Approcci Inclusivi al Peso e alla Salute con grandissimo successo e soddisfazione.
Non è stato immediato e non è stato sempre facile: le difficoltà nel comprendere un approccio creato da colleghe provenienti da culture e linguaggi differenti si è intrecciata con la difficoltà di rivoluzionare concetti studiati negli anni precedenti della nostra professione, e sebbene fossimo pronte e affamate di nuovi strumenti, abbiamo dovuto armarci di pazienza e gentilezza nei nostri confronti.
Abbiamo deciso di proporre questo corso dal vivo perché la forza della nostra crescita professionale e personale sono stati il gruppo, la reciprocità e la complementarità delle nostre diverse professioni.
Abbiamo il forte desiderio di incontrarci e farvi incontrare.
Crediamo fermamente che ci sia bisogno di altrə professionistə
che si formino in maniera corretta su questo strumento per poter essere d’aiuto alle persone nell’avere un rapporto con il cibo e con il corpo di benessere che sia allineato ai propri bisogni di fame, sazietà, riposo e piacere.
com’è strutturato il corso
Dove e come
- 30 ore di formazione – 14 di pratica
- 34,2 ECM
- 2 weekend (venerdì e sabato) dal vivo
- A Brescia – presso Novotel Brescia 2 (in fondo alla pagina tutte le info su come raggiungerci)
quando
- Weekend del 12-13 maggio 2023
Venerdì 12 dalle 9.30 alle 18.00
Sabato 13 dalle 9.30 alle 18.00 - Weekend del 16 – 17 giugno 2023
Venerdì 16 dalle 9.30 alle 18.00
Sabato 17 dalle 9.30 alle 18.00
A chi è rivolto
SOLO a professionistə della salute che si occupano di nutrizione e comportamento alimentare:
- Dietistə
- Biologə Nutrizionistə
- Psicologə / Psicologə Psicoterapeuta
- Medicə Psicoterapeuta
- Tecnicə della Riabilitazione Psichiatrica
- Medicə
- Infermierə
- Fisioterapistə
- Ostetricə
Se ti occupi di nutrizione e comportamento alimentare come professionistə della salute, ma non sei nell’elenco scrivici a info@malasalute.it
Costi e info
- PREZZO PIENO | 749 €
Pagamento in due rate 376 € (solo tramite bonifico- contattaci via mail) - EARLY BIRD| 679 € OFFERTA DISPONIBILE DAL 27 MARZO SINO AL 11 APRILE
Pagamento in due rate 341 € (solo tramite bonifico- contattaci via mail) - 2 POSTI A PREZZO AGEVOLATO* | 389 €
* fai parte di una minoranza o gruppo marginalizzato? sei attualmente disoccupatə? sei studentǝ in difficoltà economiche?
In questi casi rientri nel prezzo agevolato di 389 €
per acquisto mandaci la tua candidatura via mail a info@malasalute.it
SE HAI PARTECIPATO AD ABC RICEVERAI UN OFFERTA PERSONALIZZATA VIA MAIL
- I posti totali per il corso sono 20 quindi le offerte sono valide per le date indicate o ad esaurimento posti (in quel caso apriremo subito una lista d’attesa per valutare la possibilità di altre date)
- Gli incontri saranno fruibili solo dal vivo (non è prevista la registrazione degli incontri)
- Verrà fornito via digitale materiale di approfondimento (slides e bibliografia)
- Coffee break incluso nel prezzo
- In caso di assenza dovuta a COVID (o altre motivazioni) non è previsto rimborso ma viene mantenuto il posto a prezzo bloccato per l’edizione successiva del corso
Accreditamento ecm
- Sono stati attribuiti all’evento formativo 34 crediti ECM per medici, psicologi e professioni sanitarie per l’anno 2023
- Il costo per richiedere l’accreditamento ECM e di € 50
- L’attestato ECM viene rilasciato a seguito dell’esame ECM che si svolgerà alla fine del corso
- Chi non ha necessità dei crediti ECM può iscriversi al corso e non svolgere l’esame.
- Se hai necessità di ottenere i crediti ECM mandaci una mail a info@malasalute.it
INTUITIVE EATING
OFFERTA EARLY BIRD€ 749
POSSIBILITà 2 RATE DA €341
INCLUDE:
- CORSO IE
- 2 Weekend dal vivo di formazione
- Materiali di approndimento
- 34 crediti ECM (costo 50€)
- Accesso all’ESAME AIPS
INTUTITIVE EATING
Include:
- CORSO IE
- 2 Weekend dal vivo di formazione
- Materiali di approndimento
- 34 crediti ECM (costo 50€)
- Accesso all’ESAME AIPS
i contenuti del corso
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
primo weekend | 12 - 13 MAGGIO
Psicologia del comportamento alimentare, fisiologia del metabolismo e delle diete, revisione della letteratura Health At Every Size e storia dell’Intuitive Eating.
Principi dal primo al quarto:
1. rifiuta la cultura della dieta
2. rispetta la fame
3. il permesso incondizionato a mangiare
4. sfida il giudice interno
SECONDO WEEKEND | 16 - 17 GIUGNO 2023
Principi dal quinto al decimo, principi bonus, casi clinici e confronto di gruppo:
La giustizia sociale (principio bonus)
5. esplora la tua sazietà
6. il piacere
7. normalizzare il legame tra cibo ed emozioni
9. il movimento
10. educazione alimentare positiva
8. rispetta il tuo corpo e immagine corporea (principio bonus)
attestato aips
Partecipando alle supervisioni di gruppo potrai ottenere l’Attestato di Professionista Intuitive Eating
ed essere inseritǝ nel nostro registro di professionistǝ AIPS sul territorio.
ANCORA QUALCHE DUBBIO?
Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Sono unu professionista della salute, ma non mi occupo di nutrizione o comportamento alimentare, posso partecipare?
Questo corso è dedicato SOLO a chi già si occupa di nutrizione o comportamento alimentare.
Sono unu professionista interessatu all’argomento, posso partecipare anche se non mi occupo di questo tema né lavoro in ambito sanitario?
Questo corso è dedicato a chi lavora in ambito sanitario e si occupa di nutrizione o comportamento alimentare.
Per verificare se questo corso può fare per te SCRIVICI a info@malasalute.it indicando la tua professione ed eventuali conoscenze inerenti all’argomento.
Sono unu studentu/studentessu di una delle professioni sanitarie che avete nominato, posso partecipare?
Questo corso è dedicato a chi già si occupa di nutrizione o comportamento alimentare.
Se stai studiando, può essere utile per te partecipare al nostro corso base “ABC degli approcci inclusivi”
Verranno fornite le registrazioni delle lezioni?
Il corso è pensato per essere fruito dal vivo. NON verranno fornite le registrazioni degli incontri.
Dove posso scaricare il materiale?
Il materiale sarà reso disponibile alle persone iscritte tramite il link ad una cartella drive.
Se non posso essere presente posso recuperare il corso in qualche modo?
Non sarà possibile recuperare eventuali incontri saltati, ma verranno comunque forniti i materiali di approfondimento.
devo aver partecipato al corso abc per accedere a questo corso?
Non è obbligatorio ma è sicuramente consigliato soprattutto nel caso non si conoscessero bene gli approcci AIPS.
Inoltre per ottenere la Certificazione completa di professionstǝ AIPS è necessario aver svolto entrambi i corsi.
chi siamo

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Francesca Tamponi
Sono Francesca Tamponi, Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica esperta in Disturbi Alimentari e Immagine Corporea.
Negli anni con il mio lavoro ho ascoltato le storie di tantissime persone: le storie di corpi diversi, spesso non accettati dalla società, discriminati, giudicati in base al loro peso e sfiniti di vivere sotto la pressione incessante della cultura della dieta e dell’industria della bellezza.
⠀
Ho scelto di trovare un nuovo modo di aiutare queste persone che fosse in linea con i miei valori di professionista sanitaria e femminista:
Ho scelto di abbracciare un approccio anti-dieta e inclusivo per tutti i corpi, all’interno della cornice HAES® (approcci inclusivi al peso).

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Veronica Bignetti
Sono Veronica Bignetti, Dietista certificata Intuitive Eating, specializzata nei Disturbi Alimentari. Ho conseguito la certificazione ufficiale di consulente Intuitive Eating di Evelin Tribole e Elyse Resch.
Il mio lavoro si inserisce in un paradigma/movimentoHAES?® (approcci inclusivi al peso) e perseguo, in linea con questo approccio scientifico, gli obiettivi di:
⋆promuovere comportamenti, atteggiamenti e credenze volti al miglioramento del benessere senza manipolazione del peso e
⋆divulgare pratiche sanitarie inclusive, per abbattere lo stigma sul peso e la cultura della dieta.
Sono in costante cammino verso il riconoscimento dei miei privilegi per tradirli e sfruttarli al meglio per rivoluzionare una narrazione scientifica coloniale.

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Alessia Buzzi
Sono Alessia Buzzi, faccio la Psicologa e la formatrice.
Mi occupo di sostegno psicologico, crescita personale e formazione professionale.
Mi dedico in particolare alla psicologia del comportamento alimentare e lo faccio con un approccio anti-dieta e in linea con il paradigma HAES® (approcci inclusivi al peso).
L’incontro con il femminismo intersezionale e con i movimenti per la fat acceptance mi ha permesso di smontare pezzo per pezzo la mia pratica clinica dedicata al comportamento alimentare e investire energie e riflessioni nella costruzione di un modo nuovo di fare la psicologa che fosse in linea con i miei valori e rispettoso della persona.
DISCLAIMER
In questo sito abbiamo scelto di usare la schwa che troverai scritta così Ə . Si tratta di una vocale che nell’alfabeto italiano non esiste ufficialmente, ma che già conosciamo molto bene nei nostri dialetti territoriali.
È una vocale che si pronuncia come una via di mezzo tra una /a/ e una /e/, come ci suggeriscono Belle di Faccia nel loro libro, quando non sappiamo che dire ed emettiamo quel suono eeeeeeeeeee….
è una schwa!
La nostra scelta prende spunto dal progressismo di Gheno (socio-linguista esperta di linguaggio inclusivo), e vuole rendere il nostro messaggio rispettoso per tutte le soggettività che incontreranno le nostre parole qui.