I NOSTRI CORSI
In questa pagina puoi trovare i nostri corsi sugli approcci inclusivi.
I corsi sono esplicitamente dedicati a professionistə della salute e ti permettono di ottenere la certificazione per lavorare in Italia con gli approcci inclusivi.
Per ogni corso troverai tutte le indicazioni specifiche!
cosa sono i corsi sugli approcci inclusivi al peso?
Gli Approcci Inclusivi al peso (weight – inclusive) sono un insieme di pratiche cliniche scientificamente supportate,
che promuovono il miglioramento della salute senza concentrarsi sulla perdita di peso come risultato.
Sono approcci allineati al paradigma Health at Every Size – HAES® e utilizzano strumenti e metodologie specifiche come quella dell‘Intuitive Eating (Tribole and Resch).
La ricerca scientifica estera a supporto di questi approcci ha più di 30 anni, ma i nostri sono i primi corsi italiani per professionistə della salute che spiegano la ricerca in italiano e fornisco strumenti adattatati al nostro contesto culturale e sociale.
SCEGLI IL CORSO CHE FA PER TE
Perché con noi

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Francesca Tamponi
Sono Francesca Tamponi, ??????? ????? ?????????????? ???????????? esperta in ???????? ?????????? e ???????? ????????.
⠀
Negli anni con il mio lavoro ho ascoltato le storie di tantissime persone: le storie di corpi diversi, spesso non accettati dalla società, discriminati, giudicati in base al loro peso e sfiniti di vivere sotto la pressione incessante della cultura della dieta e dell’industria della bellezza.
⠀
Ho scelto di trovare un nuovo modo di aiutare queste persone che fosse in linea con i miei valori di professionista sanitaria e ?????????? ??????????????:
Ho scelto di abbracciare un approccio ????-????? e ????????? per tutti i corpi, all’interno della cornice ????® (?????? ?? ????? ????).

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Alessia Buzzi
Sono Alessia Buzzi, faccio la ????????? e la ??????????.
Mi occupo di sostegno psicologico, crescita personale e formazione professionale.
⠀
Mi dedico in particolare alla ?????????? ????’????????????? e lo faccio con un approccio ????-?????, ????????? e in linea con il paradigma ????® (?????? ?? ????? ????).
L’incontro con il femminismo intersezionale e con i movimenti per la fat acceptance mi ha permesso di smontare pezzo per pezzo la mia pratica clinica dedicata al comportamento alimentare e investire energie e riflessioni nella costruzione di un modo nuovo di fare la psicologa che fosse in linea con i miei valori e rispettoso della persona.

Il tuo titolo va qui
Your content goes here. Edit or remove this text inline or in the module Content settings. You can also style every aspect of this content in the module Design settings and even apply custom CSS to this text in the module Advanced settings.
Veronica Bignetti
Sono Veronica Bignetti, ???????? specializzata nei ???????? ?????????? e in ???????? ????????? ?? ????. Ho conseguito la certificazione ufficiale di consulente Intuitive Eating di Evelin Tribole e Elyse Resch.
⠀
Il mio lavoro si inserisce in un paradigma/movimento ????® (?????? ?? ????? ????) e perseguo, in linea con questo approccio scientifico, gli obiettivi di:
⋆?????????? comportamenti, atteggiamenti e credenze volti al miglioramento del benessere senza manipolazione del peso e
⋆?????????? pratiche sanitarie inclusive, per abbattere lo stigma sul peso e la cultura della dieta.
Sono in costante cammino verso il riconoscimento dei miei privilegi per tradirli e sfruttarli al meglio per rivoluzionare una narrazione scientifica coloniale.
Per non perdere nessuna novità
iscriviti alla nostra newsletter
DISCLAIMER
In questo sito abbiamo scelto di usare la schwa che troverai scritta così Ə . Si tratta di una vocale che nell’alfabeto italiano non esiste ufficialmente, ma che già conosciamo molto bene nei nostri dialetti territoriali.
È una vocale che si pronuncia come una via di mezzo tra una /a/ e una /e/, come ci suggeriscono Belle di Faccia nel loro libro, quando non sappiamo che dire ed emettiamo quel suono eeeeeeeeeee….
è una schwa!
La nostra scelta prende spunto dal progressismo di Gheno (socio-linguista esperta di linguaggio inclusivo), e vuole rendere il nostro messaggio rispettoso per tutte le soggettività che incontreranno le nostre parole qui.