Che cos’è il Paradigma Health at Every Size (HAES)?

Approccio HAES

Abbracciare il Paradigma Health at Every Size (HAES): Un approccio rivoluzionario alla salute

Nel mondo della salute e del benessere, c’è un paradigma che sta guadagnando sempre più consensi: Health at Every Size (HAES), letteralmente “Salute ad ogni taglia”.

Questo approccio mette al centro il benessere, sfidando le concezioni tradizionali basate sulla cultura della dieta e promuovendo un modo più gentile e inclusivo di affrontare la salute.
In questo articolo, esploreremo il concetto di HAES, i suoi vantaggi per le persone e le professioniste della salute, e affronteremo le sfide che possono sorgere quando si cerca di abbracciare questo nuovo paradigma.

Che cos’è il Paradigma Health at Every Size (HAES)?

Il paradigma Health at Every Size (HAES) è una prospettiva innovativa che promuove la salute e il benessere senza focalizzarsi sul peso corporeo. Invece di incoraggiare la perdita di peso come obiettivo principale, HAES si concentra sulla promozione di comportamenti protettivi, sulla promozione di cura si sé a prescindere del proprio corpo e sull’eliminazione della discriminazione basata sul peso e sulla diversità dei corpi. Questo approccio riconosce che la salute è multidimensionale e autodeterminata e che il peso da solo non è un indicatore di benessere.

Vantaggi di Lavorare con il Paradigma HAES

Per le Persone:

  1. Migliora l’Autostima: HAES aiuta a sviluppare una migliore relazione con il proprio corpo, promuovendo l’accettazione e la prevenzione indipendentemente dalla taglia.

Questo porta le persone ad affrontare screening e visite mediche che procrastinavano da tempo.

  1. Riduce lo Stress: Eliminando la pressione per dimagrire, le persone possono vivere con meno carico mentale legato al cibo e all’immagine corporea, migliorando così la loro salute mentale.
  1. Promuove Comportamenti Salutari: Concentrandosi sui comportamenti di benessere, invece del peso, HAES incoraggia una maggiore attenzione all’alimentazione intuitiva, all’attività fisica e a uno stile di vita sostenibile.

Per le Professioniste della Salute:

  1. Etica e Compassione: Lavorare con HAES permette alle professioniste di promuovere una cultura di gentilezza, rispetto e accettazione nei confronti dei loro pazienti.
  1. Migliora l’Efficacia: Concentrandosi sulla promozione di comportamenti salutari anziché sulla perdita di peso, le professioniste possono aiutare le persone a ottenere risultati duraturi.
  1. Riduce la Pressione Normativa: HAES permette alle professioniste della salute di allontanarsi dalla cultura della dieta, evitando di prescrivere piani alimentari rigidi o programmi dimagranti che spesso hanno effetti temporanei.

Sfide nel Cambiare Paradigma

È importante riconoscere che abbracciare il paradigma HAES può essere sfidante, specialmente in un contesto medico dove la cultura della dieta e la grassofobia sono ancora predominanti. La paura del giudizio e la resistenza al cambiamento possono essere comprensibili. Tuttavia, è essenziale sapere che esiste uno spazio in Italia e nel mondo dove professioniste della salute, come voi, stanno abbracciando HAES. Un luogo dove ci si può sentire meno sole in questo cambiamento di approccio.

Per questo Malasalute? nel suo piccolo offre supervisioni di gruppo e singole.

In conclusione, il paradigma Health at Every Size (HAES) offre un’alternativa radicale alla cultura medica focalizzata sul peso. Mettendo la salute e il benessere al centro, HAES promuove una dimensione di salute autodeterminata che permette alle persone di adattarsi meglio ad un ambiente complesso e svantaggioso, e alle professioniste di lavorare con onestà e rispetto, senza performatività. Sebbene il cambiamento di paradigma possa essere difficile, è un passo importante verso un futuro in cui la salute sia inclusiva. Non siete sole in questa transizione; c’è una comunità di professioniste che vi sosterrà lungo il percorso.